CONDIZIONI GENERALI DI LOCAZIONE
Ogni prenotazione od ordine implicano l'adesione senza riserve del Cliente alle presenti condizioni generali.
Definizioni
I termini qui di seguito menzionati hanno, nelle presenti condizioni generali, il senso enunciato in questa sezione di definizioni.
Locatario o Cliente: Voi
Noleggiatore: Il proprietario della barca o il suo rappresentante
PMtravel: agenzia viaggio PMTRAVEL o vacanzeinbarca.net/noi
PMTRAVEL (vacanzeinbarca.net) si è vista confidare da differenti proprietari di barche la missione di affittare diverse barche da diporto. E’ a queste condizioni che PM TRAVEL presenta, particolarmente sul suo sito Internet, diverse barche da affittare.
PMTRAVEL agisce così in qualità di intermediario, il contratto di locazione essendo concluso direttamente tra il Noleggiatore ed i Clienti.
Le presenti condizioni generali di locazione regolamentano le relazioni tra il Cliente, il Noleggiatore e pmtravel. È precisato tuttavia che alcuni Noleggiatori hanno anche delle condizioni generali di locazione proprie che vi saranno presentate al momento della consegna della barca.
PMTRAVEL agisce di buona fede in qualità di semplice intermediario tra il Cliente ed i Noleggiatori. Non può essere tenuta in nessun caso per responsabile delle azioni, impegni, negligenze, inadempienze o pregiudizi riguardanti le relazioni tra il Cliente ed i Noleggiatori.
Facciamo del nostro meglio per illustrare le proposte presentate sul sito www.vacanzeinbarca.net
fotografie che diano un'idea realistica dei servizi proposti. Le foto che figurano nei descrittivi sono semplicemente illustrative e non hanno nessun valore contrattuale.Parimenti, i consigli sui circuiti ed i tempi di navigazione forniti da pmtravel vengono dati solamente a titolo puramente informativo. Non sono impegnativi per PMTRAVEL
Per trasmettere ordine, dovrete fare la domanda ed identificarvi innanzitutto o per mail, o per telefono, o tramite il nostro sistema di domanda di preventivo in linea. A seguito di ogni domanda completa, PMTRAVEL vi farà avere un preventivo. Se esprimete il vostro accordo su questo preventivo, vi manderemo via mail un contratto di locazione che dovrete completare. Dopo avere preso conoscenza ed accettato le condizioni generali di locazione, potrete manifestare la vostra accettazione sul contratto di locazione.
L'ordine sarà registrato definitivamente solo all'ultima convalida.
A partire della registrazione dell'ordine pmtravel vi invierà un mail di conferma dell'ordine. Conservando questo mail e stampandolo, detenete la prova del vostro ordine. Normalmente, tutte le nostre barche sono disponibili. Tuttavia, se eccezionalmente il vostro ordine si rivelasse impossibile da trattare, a causa dell'indisponibilità della barca, vi contatteremo immediatamente, termine medio di 48 ore, per farvi una controproposta. Se questa non vi soddisfa, procederemo al rimborso immediato del vostro acquisto.Il nostro sito vi permette di prenotare il vostro servizio in diretta e di trasmetterci le vostre coordinate bancarie in modo confidenziale e sicuro, al momento del vostro ordine.
I pagamenti verranno effettuati temite bonifico bancario il 30% all''ordine e il 70% per il saldo entro 30 giorno prima della data di partenza .
Modalità di pagamento
tramite bonifico bancario
Banca: Carispezia
Intestatario: PMTRAVEL di Paolo Masella
Causale: acconto oppure saldo
IBAN: IT20R0603010704000046552387
Resteranno a carico del Locatario: il carburanti per i motori, lubrificanti, diritti di pedaggio eventuali ai porti, spese portuali e le tasse locali non sono incluse nel prezzo della locazione e sono a carico del Cliente. Il Locatario deve essere maggiorenne. Si impegna ad utilizzare la barca come un " buon padre di famiglia" conformandosi ai regolamenti degli Affari Marittimi, alle leggi e alle normative dei paesi visitati Il locatario si impegna a utilizzare la barca che per la navigazione da diporto, escludendo ogni operazione di commercio, di pesca professionale, di trasporto, di regate o altro.
Il subaffitto ed il prestito della barca affittata sono assolutamente vietati,
Il locatario si impegna ad imbarcare solamente il numero di persone autorizzato gli animali non sono ammessi a bordo delle barche affittate.Il locatario deve informarsi sulla categoria di navigazione e di costruzione della barca così come delle zone di navigazione autorizzate. La navigazione deve effettuarsi solo nelle acque del paese in cui la navigazione della barca è autorizzata.Il Locatario è responsabile della tenuta del diario di bordo di cui un esemplare è fornito dal Noleggiatore. È un documento su cui devono essere scritte le indicazioni sulla navigazione e la relazione di ogni incidente o avaria relativi alla barca ed alla navigazione. In caso di perdita o di avaria durante la locazione, il Locatario deve avvisare prima di tutto il noleggiatore ed il mediatore di assicurazione chiedendo delle istruzioni, prima di prendere sotto la sua responsabilità ogni risarcimento o sostituzione di un'attrezzatura.In caso di perdita o di avaria grave (disalberamento, falla, incendio...) il Locatario è tenuto ad avvisare d’ urgenza il Noleggiatore ed il mediatore di assicurazione chiedendo delle istruzioni. Aspettando queste, il Locatario sarà tenuto di fare stabilire una constatazione da un commissario per l’avaria, per ottenere della compagnia di assicurazione il rimborso delle somme che gli incombono. Nel caso in cui il Locatario non compia questa formalità, potrebbe essere tenuto a pagare la totalità delle spese occasionate dal guasto La privazione di godimento del servizio conseguente alle avarie sopraggiunte durante la presente locazione non sarà oggetto di nessuno rimborso, neppure parziale della suddetta locazione e questo qualunque sia la causa delle avarie, salvo se queste non siano in nessun modo imputabili al Locatario. In questo caso, una penalità di un importo equivalente a 48h di locazione sarà tuttavia applica.Nei casi in cui sia stato ingaggiato uno skipper professionale per la buona navigazione della barca, la piena ed intera responsabilità della barca e del suo equipaggio resta a carico del Locatario.In generale, il Noleggiatore si riserva il diritto di rifiutare la messa a disposizione della barca se il capitano o l'equipaggio non gli sembrino avere una competenza sufficiente, nonostante le esperienze, brevetti e patenti presentati, o se il Locatario non è in grado di assicurarne la responsabilità. In questo caso, potrà o proporre un soggiorno al porto al Cliente (spesa di porto a carico del Cliente), o proporre un skipper, se disponibile, a spese del Cliente, o limitare la zona di navigazione del Cliente durante tutta o parte della durata della locazione Il Locatario solleva espressamente il Noleggiatore da ogni responsabilità, nel caso di una trasgressione ai suoi impegni e risponderà da solo alle persone a riguardo dei processi, perseguimenti, multe e confische da lui incorse. In caso di pignoramento della barca affittata per sua colpa, il Locatore sarà tenuto a versare al Noleggiatore un'indennità che corrisponde alla tariffa di locazione in vigore.Il Locatario è tenuto a sorvergliare la barca durante l’ancoraggio in rada.La barca non sorvegliata durante l'ancoraggio in rada NON è coperta dal contratto assicurativo. La descrizione della barca e dei suoi elementi di attrezzatura e di armamento è riportata su un inventario che deve essere rimesso obbligatoriamente al Locatario insieme al quadro ufficiale degli strumenti, documenti e materiali nautici obbligatori ed il titolo di sicurezza della nave. Il Locatario dispone di 24 Ore a partire dalla presa in mano per verificare il buono stato della barca e della sua attrezzatura. La firma dell’inventario vale come riconoscenza per il Locatario del buono stato di funzionamento e di pulizia della barca, eccetto i vizi nascosti. Una cauzione di un importo equivalente alla franchigia dell’ assicurazione deve essere depositata dal Locatario il giorno della partenza prima dell'imbarco. Potrà essere trattenuta dal Noleggiatore in caso di sinistro per un importo corrispondente a quello dei danni commessi. I giustificativi relativi a questo addebito saranno mandati in seguito al Locatario. Ad ogni modo, la presa in carico della barca per il Locatario è fatta quando il saldo del prezzo è stato pagato, la cauzione versata e l'inventario firmatIl La registrazione volontaria di una e-mail che consente di ricevere la nostra newsletter. È possibile disdire in qualsiasi momento.