Il nostro team
è nato 15 anni fa per gioco e per passione ed è diventato una realtà della pesca sportiva.
Dentici, ricciole e tonni sono gli obiettivi principali a cui si aggiungono spesso cernie e dotti. Non di rado qualche pesce spada.
Una o due volte l’anno andiamo in giro per il mondo per insidiare marlin e pesci vela.
La nostra base è La Spezia.
A pochi minuti di navigazione, al largo di Portovenere e delle Cinque Terre, troviamo i tonni rossi: si pescano a traina d’altura, in drifting o ancorati a seconda delle condizioni del mare.
Poco più a largo ci sono i pesci spada. Dentici, ricciole e cernie le andiamo a cercare in Corsica e in Sardegna e Tunisia.
La Spezia oltre ad essere un ottima zona di pesca, gode della presenza di scenari naturali spettacolari, in grado di lasciare a bocca aperta tutti coloro che vi si trovano immersi.
Portovenere
Per uscire dal golfo di La Spezia, si transita dal canale di Portovenere, uno dei borghi più belli della riviera ligure.
Portovenere sorge all’estremità meridionale di una penisola, la quale, staccandosi dalla frastagliata linea di costa, forma la sponda occidentale del golfo della Spezia chiamato anche golfo dei Poeti.
All’estremità del promontorio di Portovenere si trovano tre piccole isole: la Palmaria, il Tino e il Tinetto; solo l’isola Palmaria, che sorge proprio di fronte al borgo di Porto Venere al di là di uno stretto braccio di mare, è in minima parte abitata.
Già dai primi anni della sua storia Portovenere era un borgo di pescatori, a testimonianza della pescosità del tratto di costa antistante.
LISTINO
Tariffa giornaliera
ocean 48 : Euro 1.700,00
Scaran : Euro 900,00
Le tariffe giornaliere comprendono l’IVA, il noleggio dell’imbarcazione, carburante, equipaggio, attrezzature da pesca ed esche, pranzo e bevande per un massimo di quattro pescatori.
La giornata di pesca è di 10 ore con inizio a seconda del tipo di pesca da praticare e della stagione.
2 giorni ai BANCHI DI SANTA LUCIA con Ocean 48Il programma per un massimo di 4 pescatori prevede l’arrivo la sera precedente con pernottamento a bordo.
All’albeggiare partenza per i banchi dove durante il giorno potremo pescare i tonni in drifting o ancorati oppure fare bolentino di profondità.
La notte sarà dedicata alla traina al pesce spada o al bolentino.
Il mattino successivo si ricomincia, il ritorno in porto è previsto verso le 17,00.
I due pranzi saranno a base di carpaccio e spaghetti con il pescato. La cena vero barbecue con carbonella. Bevande e vini bianchi con la sola moderazione necessaria per poter continuare a pescare.
Tariffa ALL INCLUSIVE con OCEAN 48: Euro 2.800,00
VIAGGI ALL'ESTERO
Ci sono molte società di charter a Cabo come in Kenya o negli altri hot spot in giro per il mondo, e si dividono in due categorie: chi pesca e chi va a pescare.
Abbiamo acquisito esperienza, possiamo scegliere ed organizzarVi viaggi personalizzati